Casa Capena offre due appartamenti finemente ristrutturati risalenti al periodo rinascimentale e situati nel centro storico di Capena, un piccolo paese sorto alle porte di Roma e a pochi km dalla Sabina durante l'alto medioevo e che attualmente conta circa 9000 abitanti.

Nonostante la vicinanza con la città, il paese mantiene un'atmosfera rurale ed è particolarmente godibile per coloro che amano la tranquillità senza rinunciare ai servizi e ai luoghi di svago di cui la zona è ben provvista.

Gli appartamenti si trovano all'interno e nelle immediate vicinanze dell'antica “Rocca” che inizialmente ospitava una fortezza medioevale convertitasi in monastero durante il Rinascimento. Il monastero, venduto nel corso del tempo a privati, ospita artisti locali e stranieri la cui maggiore rappresentante conosciuta a livello internazionale è la pittrice, scultrice e ceramista Rosina Wachtmeister.

Le maggiori attrazioni di Capena sono costituite dal calore e la socievolezza dei suoi residenti,  dall'eccellente cucina dei suoi ristoranti e delle tipiche trattorie, dalla storia risalente a tempi antichissimi, e dalla prossimità con Roma, alla quale è collegata da varie arterie principali e da frequenti mezzi di trasporto.

Durante la buona stagione è possibile fruire di varie strutture con piscina che si trovano a breve distanza dal paese o recarsi in uno dei vicini laghi: Bracciano, Martignano, Vigo e Bolsena, tutti ad una distanza percorribile in 40/60 minuti in auto.

In inverrno il Terminillo, a circa un'ora di distanza, offre occasione di svaghi agli amanti della neve. Le numerose stazioni termali permettono di rilassarsi in una delle tante “acque calde” di cui è ricca la zona.

Capena in Italia
Capena in Italia

Nelle immediate vicinanze si trovano due grossi centri commerciali con negozi e supermercati aperti tutto il giorno inclusa la domenica, e una multisala cinematografica.

Lo svincolo autostradale per Firenze e Napoli si trova a soli 5 km di distanza e permette di raggiungere in breve tempo gli innumerevoli centri di interesse artistico e turistico a nord e sud di Roma,  oltre che gli aereoporti di Fiumicino e Ciampino, entrambi a circa 45 minuti di macchina.